top of page
sala riunioni studio senese

Area di consulenza aziendale e di internazionalizzazione

"Cerchiamo di fare oggi quello che altri pensano di fare domani ."

 

Riguarda specifiche professionalità di "Studio Senese" più adatte ad aiutare le PMI clienti ad individuare e conoscere le proprie potenzialità, ad apportare i dovuti correttivi ed attuare e gestire le soluzioni strategiche individuate nella fase di pianificazione. 

Attraverso metodi già sperimentati da anni, creiamo obiettivi raggiungibili e di durata.

Programmiamo con l’imprenditore ed il management la giusta strategia in accordo con la mission aziendale.
 

Promuoviamo processi di internazionalizzazione, predisponendo a monte specifici «Piani Operativi», utilizzabili dall’impresa quali «linee guida» di un nuovo business o di consolidamento di quello già in essere, anche per favorirne l’utilizzo presso i canali di finanziamento dedicati allo scopo.

Ciò sempre per contribuire ad aumentare la competitivià delle imprese clienti sui mercati esteri.

MANAGEMENT E STRATEGIA DI IMPRESA

Offriamo soluzioni in diversi ambiti, fra cui:

  • Strategia d’impresa, anche con individuazione di un Temporary Management;
     

  • Approfondimenti e studio di specifiche soluzioni di aggregazione aziendale da proporre nella forma di «reti di impresa», ATI, ATS, consorzi, società consortili o società cooperative, partenariati tra pubblico e privato;
     

  • Ricerca dei finanziamenti per la formazione delle risorse umane.

CONTROLLO DI GESTIONE E MISURAZIONE DELLE PERFORMACE D’AZIENDA

Predisponiamo specifici modelli di «governance» per un’adeguata attività di controllo delle performance.

Le attività consistono in:

  • Controllo di gestione: permette di migliorare i processi aziendali attraverso specifici indicatori di performance;
     

  • Report aziendali: per monitorare l’andamento della redditività e della posizione finanziaria;
     

  • Budget aziendali: per pianificare le dinamiche economiche e finanziarie;
     

  • Budget delle vendite: per stimolare la dinamica delle vendite, pianificando azioni e risultati;
     

  • Monitoraggio ed analisi dei flussi di cassa (cash flow): per gestire adeguatamente questa fase cruciale della tesoreria aziendale al fine di arginare il rischio di mancanza della liquidità; evitare gli sconfinamenti, ridurre i rinvii di pagamento ai creditori, monitorare l’andamento dell’incasso del credito, nonché migliorare nel suo complesso il rapporto con il sistema bancario e, quindi, il rating creditizio.

bottom of page